Husqvarna Supermoto FS 450 MY 2016
di Redazione MotocorseHusqvarna Motorcycles, marchio con una illustre e ricca tradizione di eccellenza in ambito motociclistico, presenta la nuova supermotard FS 450 modello 2016. Attesa negli showroom dei concessionari autorizzati a fine settembre, l’ultima nata tra le “racing supermoto” del marchio di origini svedesi possiede caratteristiche che rappresentano le più avanzate tecnologie di Husqvarna.
Nuovo il telaio in cromo-molibdeno che ridefinisce la parte strutturale del veicolo e lavora in completa armonia con i nuovi supporti motore.
Il risultato è una maggior precisione e maneggevolezza di una ciclistica che riesce a trasmettere al pilota tutte le sensazioni in maniera eccellente. Il nuovo disegno del telaio, i materiali di alta qualità e i processi produttivi high-tech utilizzati da WP Performance Systems hanno portato a un risparmio di peso di 380 g rispetto alla FS 450 MY15.

Al contempo il nuovo telaietto posteriore, realizzato in un materiale composito costituito per il 30% da fibra di carbonio, e ora in soli tre pezzi, è di 1 kg più leggero del suo corrispettivo nel modello precedente. Pesa ora solo 1,4 kg ed è più corto e più compatto, con un’ergonomia notevolmente migliorata.
Il nuovo forcellone fuso in alluminio è stato riprogettato in funzione della rigidezza ottimale, per migliorare la trazione e il feeling. È anche di 250 g più leggero, pur conservando la sua integrità e affidabilità strutturale.
Il motore monocilindrico monoalbero 450 cc, con i suoi 63 CV, è il più potente motore Husqvarna 450 da supermoto mai realizzato. È più piccolo, più leggero ed è stato riconfigurato nella disposizione degli elementi per raggiungere la centralizzazione ottimale delle masse all’interno del nuovo telaio in acciaio CrMo. In sintesi, rappresenta il perfetto complemento del telaio di nuova generazione.

La FS 450 ha un cambio a 5 rapporti più compatto e leggero, che è 8 mm più stretto e 350 g più leggero rispetto alla precedente generazione. La frizione antisaltellamento APTC (Adler Power Torque Clutch) evita il saltellamento della ruota posteriore quando si imposta una curva con una frenata al limite. Il tutto garantisce il massimo controllo del mezzo e derapate in perfetto stile supermoto. L’idraulica Magura assicura alla frizione perfetta modulabilità.
La FS 450 è equipaggiata con freni Brembo al top di gamma, con pompa e pinza anteriori a montaggio radiale, con 4 pistoncini e disco da 310 mm. Al posteriore una pinza a pistoncino singolo è abbinata a un disco da 220 mm.

Le sospensioni WP di alta qualità sono composte da una forcella da 48 mm a cartuccia chiusa e da un ammortizzatore singolo WP. Assicurano all’avantreno una maneggevolezza e un feeling eccezionali, grazie alle precise caratteristiche di smorzamento della tecnologia a cartuccia chiusa e all’escursione di 280 mm.

La nuova FS 450, con le nuove grafiche Husqvarna di grande impatto, è pronta a regalare un’esperienza di guida mozzafiato, ma anche intuitiva e capace di ispirare la massima fiducia.
Riassunto delle principali caratteristiche della FS 450 2016:
• Telaio in tubi CrMo del tutto nuovo, ottimizzato per leggerezza e rigidezza torsionale
• Telaietto innovativo e leggero, in composito a base carbonio, per un aspetto e una rigidezza ottimali
• Forcellone in alluminio fuso per un perfetto controllo e stabilità
• Forcella a cartuccia chiusa WP di alta qualità e piastre lavorate CNC
• Nuovo motore SOHC da 63 CV, di 1.8 kg più leggero e di 23 mm più corto, 23 mm più stretto e 9 mm più basso rispetto alla generazione precedente
• Nuovo cambio a 5 rapporti, più stretto di 8 mm e più leggero di 350 g
• Iniezione elettronica high-tech e avviamento elettrico affidabile
• Batteria agli ioni di litio leggera
• Frizione APTC per il massimo controllo della ruota posteriore nelle decelerazioni estreme
• Ruote a raggi tubeless Alpina di qualità premium
• Pneumatici slick Bridgestone
• Pinza radiale Brembo per la massima potenza frenante
• Nuove sovrastrutture con ergonomia studiata alla perfezione per piloti di ogni taglia
• Selettore mappe al manubrio e “launch control” di serie
• Nuovi colori e rivestimento sella, che interpretano lo stile tradizionale di Husqvarna.

MY16 |
FS 450 |
| |
MOTORE |
|
Tipo |
Monocilindrico, 4 tempi |
Cilindrata |
449,9 cm3 |
Alesaggio/Corsa |
95/63,4 mm |
Rapporto di compressione |
12,75:1 |
Avviamento/Batteria |
Avviamento elettrico /
Ioni di litio - 12V 2,2Ah |
Trasmissione |
5 rapporti |
Alimentazione |
Keihin EFI, corpo farfallato 44 mm |
Distribuzione |
4V / monoalbero, bilancieri a dito |
Lubrificazione |
A circolazione forzata, 2 pompe olio |
Rapporti al cambio |
16:32 18:30 20:28 22:26 24:24 |
Rapporto primario |
31:76 |
Rapporto finale |
14:45 |
Raffreddamento |
A liquido |
Frizione |
APTC multidisco in bagno d’olio, idraulica Magura |
Iniezione / Gestione motore |
Keihin EMS |
| |
CICLISTICA |
|
Telaio |
Monoculla sdoppiato in acciaio 25CrMo4 |
Telaietto reggisella |
In poliammide rinforzata
con fibra di carbonio |
Manubrio |
Pro Taper, Alluminio, Ø 28/22 mm |
Sospensione anteriore |
Forcella WP USD CC, Ø 48 mm |
Sospensione posteriore |
Mono WP con leveraggio |
Escursione anteriore/posteriore |
280/266 mm |
Freno anteriore/posteriore |
A disco Ø 310/220 mm |
Ruota anteriore/posteriore |
3,50 x 16,5" Alpina black, alluminio / 5,00 x 17" Alpina black, alluminio |
Pneumatico anteriore/posteriore |
125/80-16,5"; 165/65-17" |
Catena |
5/8 x 1/4" |
Silenziatore |
Alluminio |
Inclinazione cannotto di sterzo |
63.9° |
Offset piastre forcella |
22 mm |
Interasse |
1,475 ± 10 mm |
Altezza da terra |
290 mm |
Altezza sella |
890 mm |
Capacità serbatoio, ca. |
7 l |
Peso senza carburante, ca. |
105,3 kg |