Arriva Fat e-Bike Scrambler Ducati by Italwin. Dal design accattivante e ideale anche per la città, è la nuova e-bike sviluppata da Italwin su licenza di Ducati Motor Holding.
Fat e-Bike Scrambler Ducati offre numerosi vantaggi. La sezione over-size dei copertoni da 4” rende la bici perfetta per le superfici sconnesse, riducendo al minimo la percezione delle asperità e trasformando la guida in città in una piacevole escursione.
L’attrito che solitamente viene prodotto dalle superfici sconnesse è vinto dalla spinta del motore elettrico da 250 W a magneti permanenti, alimentato da una batteria a ioni di litio da 400 Wh.
La superbike in fibra di carbonio Saroléa Manx 7 a emissioni
zero, equipaggiata con i pneumatici radiali sportivi Bridgestone Battlax RS 10,
è stata omologata sull’isola di Man a settembre 2015 per la circolazione
stradale.
Il viaggio di Saroléa verso il motociclismo sostenibile è
appena giunto ad un punto di svolta: la moto elettrica Saroléa Manx 7 è
ufficialmente sul mercato e pronta a viaggiare su strada!Il prossimo obiettivo dell’azienda belga è sviluppare e
realizzare nell’Isola di Man una limited edition di motocicli elettrici ad alte
prestazioni che possano circolare su strada realizzando cosi un enorme passo
avanti verso l’era del motociclismo ecosostenibile.
Per il 2016 si annuncia il lancio di due nuove moto
elettriche, che portano a sei i modelli che costiuiscono la gamma completa
offerta da Zero Motorcycles. La Zero FXS, ispirata alle supermoto, promette di
trasformare le strade cittadine in un parco giochi urbano. Questo modello offre
95 Nm di coppia, pesa meno di 140 kg ed è dotato di componenti sviluppati
specificatamente per garantire controllo e maneggevolezza eccezionali
sull'asfalto. Gli amanti dell'avventura che pretendono il massimo in termini di
prestazioni si innamoreranno della nuova Zero DSR: con una coppia da 144 Nm,
questo versatile modello dual sport è veloce sull'asfalto e grintoso sullo
sterrato e il fuoristrada.
È poco conosciuta in Italia ma vanta una storia più che
ventennale, parliamo di Flyer, azienda leader nella produzione di e-Bike. Sbarcata
da un anno in Italia si sta già facendo un proprio seguito di affezionati
estimatori. Per verificarne le qualità abbiamo provato per voi la Uproc6
versione 8.9, una e-Bike veramente al top Nel 1993 in Svizzera viene ideato il primo prototipo di bici
elettrica, la ”Red Buffalo” di BK Teck, ed è proprio a partire da questa
geniale intuizione che nel 1995 nasce il marchio FLYER.
Continua l'evoluzione della gamma Etropolis con due nuovi modelli la Trek Evo Man e la Trek Evo Unisex, due mezzi che fanno dell'economia di esercizio il loro biglietto da visita. Ormai non c'è più motivo per muoversi in auto in città
Trek
Evo Man e Trek Evo Unisex tornano nel 2015 con un sistema frenante potenziato
(freno a disco anteriore), gamma colore estesa (bianco, rosso e grigio) e
doppia scelta pneumatici (26” e 28”). Forti di un rapporto qualità prezzo di
grande interesse, Trek Evo Man e Trek Evo Unisex mantengono inalterato il
robusto motore 8FUN SWX01 brushless fissato al mozzo della ruota posteriore da
250W in grado di erogare 5 livelli di assistenza selezionabili attraverso il
display LED di serie (LCD KING METER con pulsantiera a manubrio opzionale).
Fantic Motor ha presentato la collezione di FAT BiKE
elettriche nella prestigiosa cornice dell’ Expo Milano 2015 all’interno dello
spazio The Waterstone.
Quale migliore occasione, quella dell’Expo Milano 2015, per
far toccare con mano alla rete commerciale e agli addetti ai lavori la nuova
gamma di bici elettriche a ruota larga realizzata sia in versione urban
mobility dedicata alla città sia nella versione sportiva dedicata all’offroad
specialistico.
Far testare i propri prodotti è da sempre una prerogativa di SCOTT. Da anni infatti in collaborazione con i propri rivenditori vengono organizzati i bike test, giornate in cui è possibile provare i nuovi prodotti presso il punto vendita Ma per la stagione 2016 SCOTT ha deciso di fare le cose in grande con lo SCOTT ON TOUR.Saranno 7 gli appuntamenti nazionali in giro per l’Italia in cui saremo presenti direttamente con uno spiegamento di forze impressionante : oltre cento i nuovi modelli 2016 a disposizione in ogni tappa.
E’
finalmente tempo di partire per un po’ di vacanze
e sono moltissimi coloro che, anche durante i giorni dell’anno dedicati al
relax, non vogliono assolutamente rinunciare alla propria libertà di spostarsi
e muoversi senza fatica e in maniera
totalmente ecologica.
La
scelta più intelligente e pratica per il turista eco-friendly è certamente la
pedelec (bici con pedalata assistita) FOLD,
la pieghevole di casa ETROPOLIS
scattante, pratica, divertente ma soprattutto compatta e facile da trasportare.
ETROPOLIS
lancia la sua sfida al mercato delle pedelec e propone la sua ammiraglia fra le City bike, la Premium EXL Man e Unisex, ad
un prezzo incredibilmente competitivo !
Uno promozione di 400 euro
per un prezzo finale di euro 1.490 (iva
compresa) contro i 1.890 euro (iva compresa) ai quali era proposta sino a pochi
gg fa.
Rompere le regole e
proporre un mezzo dalle caratteristiche “Premium” ad un prezzo aggressivo e accessibile
per tutti. Questa è la
sfida lanciata da Etropolis, un modo per aiutare e favorire l’ulteriore imporsi
della mobilità elettrica che tanto
successo sta avendo anche nel nostro paese.
Dopo una grande attesa, è stata presentata oggi, mercoledì 15 luglio, nella
suggestiva location dell’AREA PERGOLESI a Milano, la collezione esclusiva FAT
BIKE di Fantic Motor, la prima bici elettrica realizzata sia nella versione sportiva
offroad specialistico sia in quella più stilosa urban mobility dedicata alla città.
FAT BIKE possiede il DNA dell’azienda Fantic Motor al 100%: lo stesso DNA che
ha appassionato generazioni di ragazzi e che continua ad essere un sogno per i
teenager di oggi.
Z
Nella splendida cornice delle colline di San Colombano al
Lambro si è tenuta ieri la presentazione ufficiale in Italia del produttore di
e-bike Flyer.
Il tutto nasce nel 1993, quando in Svizzera viene ideato il
primo prototipo di bici elettrica, la ”Red Buffalo” di BK Teck, ed è proprio a
partire da questa geniale intuizione che nel 1995 nasce il marchio FLYER. Da
allora l’azienda – che dal 2001 fa capo alla Biketec AG – non ha mai smesso di
investire in ricerca e nuove tecnologie, per arrivare oggi, a distanza di
vent’anni, a essere la prima e unica al mondo specializzata esclusivamente
nella produzione di biciclette a pedalata assistita.
L'innata passione per la ricerca di frontiera su tecnologie e materiali è la spinta di partenza che ha portato il designer italiano Romolo Stanco a lavorare a questo progetto d'avanguardia, selezionato tra i modelli di spicco di LikeBike Monte Carlo 2015.BestiaNera combina un telaio sportivo in fibra di carbonio, che parte da geometrie tipiche delle bici da pista, con una power unit elettricacompletamente integrata nel mozzo posteriore.
Dopo alcune prove con MTB ebike specialistiche abbiamo avuto
modo di testare a fondo una ebike stradale veramente interessante, la “Original 7 e” di Decathlon, una city bike
dotata di motore elettrico sull’asse della ruota anteriore e batteria sul
portapacchi posteriore, la Original 7 e ci ha accompagnato per due settimane
nelle nostre scorribande cittadine ma anche in qualche scampagnata
A prima vista la Original appare di solida e robusta
costituzione, con un telaio in alluminio dalla generosa sezione e, in generale,
ben rifinita.
Il sogno di molti motociclisti è quello di poter influenzare la progettazione e lo sviluppo di una moto, ora c'è la possibilità di
far sentire la propria voce e così plasmare il futuro del Project LiveWire, la
prima moto elettrica di Harley- Davidson, grazie al tour Project LiveWire
Experience che nel 2015 vedrà un’estensione su scala globale.
Sulla scia dell’entusiasmo generato lo scorso anno con il
debutto del Project LiveWire, un selezionato gruppo di clienti in Asia, Europa,
Canada e Stati Uniti avrà l'opportunità di guidare la moto e fornire un primo
feedback, contribuendo direttamente allo sviluppo del progetto, a partire da
questa settimana con gli eventi in programma al Sepang International Circuit in
Malesia.
Col supporto e la professionalità di CA DEL BRAAP – Enduro
n’ Tour e le innovative e performanti moto di TACITA a disposizione in
anteprima mondiale, è possibile noleggiare una moto da enduro a trazione
elettrica e guidarla alla scoperta di “nuovi percorsi” nel sorprendente
Canavese (Piemonte) e non solo
Per scoprire questo nuovo modo di vivere la moto abbiamo
intervistato Gabriele Pizzutto, responsabile di Electro Riding eXperience, di seguito un veloce Q&A, alla fine dell'articolo il video completo.
Destinata senza dubbio a diventare il mezzo di locomozione
per eccellenza, la bici a pedalata assistita sta scendendo di prezzo e
diventando abbordabile per un pubblico sempre più ampio. Su strada ma anche off
road è in grado di darci quel piccolo supporto che ci aiuta a superare distanza
importanti e salite impegnative senza ritrovarsi senza fiato o con le gambe a
pezzi
La e-bike oggetto della prova odierna è la nuova Benelli
Alpan, una mtb con cerchi da 27,5”, ben rifinita, accessoriata e con uno stile
molto “Italiano”, il che non guasta.
Qualcuno storcerà il naso, i più puristi la vedranno come
un’eresia ma l’andare in fuoristrada con una MTB a pedalata assistita ti può
cambiare la vita e aprirti nuovi orizzonti anche se non sei allenato con un
campione del mondo. Noi abbiamo provato la Scott E-aspect, una hardtail da 29”,
robusta e massiccia è (quasi) inarrestabile.
Sulle prime pensi che sia quasi come barare, non è più il
tuo solo fiato, non sono le tue sole gambe a spingerti ma c’è l’aiutino, quel
piccolo ma potente motore elettrico, che con i suoi 250 watt ti spinge come una
mano invisibile.
Uguali nello stile e nella ricercatezza della
componentistica le nuove Premium di Etropolis si presentano in due diverse
declinazioni, per lui e per lei
Premium è una ricercata ebike con telaio disponibile in due
versioni (MAN e UNISEX) che si differenziano solo nelle linee che hanno tratti
più decisi sulla Man
mentre sono morbidi e sinuosi sulla Unisex. Destinata ad
un pubblico che ama leleganza,
particolarmente attento al design e alla cura dei dettagli, Premium è la
perfetta sintesi fra stile e performance.
Energica Motor Company, l’azienda madre della prima superbike elettrica italiana, la Energica Ego, ha presentato in anteprima mondiale a Eicma 2014, il secondo esclusivo modello, denominato Eva. Si tratta di un'affascinante streetfighter sviluppata sulla base della Ego, caratterizzata da linee innovative che rispetto alla versione superbike celano però meno bene il motore elettrico.
Energica Eva a Iecma è stata affiancata da 3 allestimenti per la Energica Ego: Matte Pearl White, Matte Black ed Energica Ego45 Carbon Look.