Il Trofeo Nazionale di Motocross d'epoca gruppo 5 ha raggiunto la Sardegna per la sua seconda prova del 2010, svoltasi nel crossodromo di Siniscola il 29 e 30 maggio. Sono stati 86 i piloti che hanno preso parte alla manifestazione, la prima di moto d'epoca organizzata sull'isola. Il maggior numero è giunto dal Piemonte, dal Triveneto e dalla Toscana; nessuno dalla regione ospitante.
Questo trofeo si articola in sei prove; la tappa sarda ha seguito quella svoltasi a Cingoli (Mc) e precede quelle di Pinerolo (To), Pietramurata (Tn), Savignano sul Panaro (Mo) e Gioiella di Castiglione del Lago (Pg).
Si tratta di manifestazioni agonistiche riservate ai motocici iscritti al Registro Storico con almeno 25 anni. Le moto sono suddivise in 11 classi a seconda della loro età, della cilindrata e dell'età del pilota. Per la classe A il punteggio viene assegnato anche in funzione dell'età del pilota. Se una moto deve avere almeno 25 anni per essere considerata d'epoca, un pilota deve averne almeno 30 per poter partecipare a queste gare, eccetto per la classe 50 cc. alla quale possono partecipare anche gli over 14. Come per le altre manifestazioni di moto d'epoca, era prevista anche una prova del gruppo 4. Questa non ha carattere agonistico e possono parteciparvi piloti con tessera Sport.
Il tracciato sardo è stato preparato meticolosamente per l'evento. Ai concorrenti si è presentato in perfetto ordine e le sue caratteristiche sono state apprezzate unanimamente. La scelta di assegnare la manifestazione al Moto Club Siniscola si è rivelata dunque azzeccata, considerando anche i pareri di piena soddisfazione espressi dai piloti al termine della giornata di gara.
Il coordinatore di specialità Fabrizio Tani, nel rapporto stilato alla fine della manifestazione, pone l'accento su qualche piccola carenza organizzativa del moto club nel gestire la grande affluenza di piloti e accompagnatori, forse inusuale. Nel complesso, però, si esprime con soddisfazione e in toni positivi. In conclusione rivolge gli auguri di pronta guarigione al giovane pilota Simone Vigini, infortunatosi alla spalla durante le prove di domenica.