LS2, azienda che da oltre vent’anni opera nel settore dei caschi, prosegue la crescita costante e rapida che ha portato i fratelli Liao a capo di una moderna struttura nel sud della Cina, che si sviluppa su una superficie di 33.000 mq ed occupa più di 1.800 dipendenti. Una fabbrica in grado di produrre più di 2.000.000 di caschi all’anno.
Dopo essere diventata l’azienda leader del settore in Cina e dopo anni passati a produrre caschi per conto di marchi terzi, nel 2007 i fratelli Liao hanno compreso di poter disporre delle strutture adatte ed hanno creato un proprio marchio, iniziando la produzione e commercializzazione dei caschi LS2 in tutto il mondo.
Dopo avervi anticipato i contenuti del prodotto che Metzeler ha presentato in occasione di EICMA 2015, siamo a sottolineare la buona riuscita dell'evento collegato, tenutosi nell'arco di ben 48 ore a Milano, presso la nota location Deus Ex Machina.
Un'ambientazione informale ma seriamente carica di contenuti motociclistici, con proiezione di filmati dove lo spirito su due ruote vive protagonista vero più che in certe competizioni titolate moderne (quelle guarda caso dove Metzeler non è presente, al contrario delle rischiose ma totalmente genuine Road Races britanniche).
In occasione di EICMA 2015, la storica azienda italiana CABERG ha presentato le novità della collezione caschi 2016, con in primo piano tre modelli che segnaliamo: il nuovo jet UPTOWN e i due nuovi integrali DRIFT e XTRACE, oltre alle nuove colorazioni.
L’UPTOWN sarà disponibile presso i punti vendita a partire da Aprile 2016. Il prezzo al pubblico consigliato Iva inclusa è di 139,99 euro per le due versioni monocolore (nero opaco e bianco), mentre per tutte le versioni grafiche (Italia, Lady, Gear e Legend) è di 159,99 euro.
Sym fa debuttare in vista del 2016 il proprio nuovo logo, diffuso globalmente nella nuova tinta bianco rossa a forma circolare. Allo stand di EICMA esposte in bella vista due novità da attendere ancora un po' ma interessantissime, come il MaxSym 500cc e la naked SB300 ABS. A livello produzione già nota ci sono nuovi look sportivi per il prestante Joymax 300 e restyling per il Joyride S.
MAXSYM CONCEPT 500
Uno studio dalle linee futuristiche per raccogliere la sfida lanciata dal mercato.
Tra gli specialisti del mondo scooter Kymco è da tempo azienda di riferimento, per tecnologia e prestazione, anche a Milano la Casa taiwanese non delude le attese degli appassionati con belle novità di prodotto dedicate al mercato europeo, pronte a debuttare sui mercati in vista della stagione 2016. Ricordano che Kymco distribuisce in 100 Paesi ed opera dal lontano 1964, per il 51° anniversario le novità sono su più fronti, del mondo scooter, senza scordare l'impegno in pista nella Moto3 con la squadra che corre CIV e tappe iridate usando il materiale tecnico made in Italy della ORAL Engineerig.
A 60 anni dalla sua nascita, Yamaha è riconosciuta a livello internazionale per i suoi modelli di moto e scooter, prodotti innovativi e capaci di trasmettere forti emozioni. Negli ultimi anni, la Casa dei tre diapason ha lanciato sul mercato alcuni dei mezzi di maggior successo capaci di accendere l’immaginazione dei motociclisti di tutto il mondo; tra questi, i modelli appartenenti alle famiglie Supersport, MT e Sport Heritage che si sono da subito imposti ai vertici della propria categoria grazie al loro design dinamico e all’esperienza di guida offerta.
Domani comincia EICMA 2015 e tra i personaggi più amati dagli appassionati delle due ruote è presente anche l’ex-iridato della SBK Troy Bayliss. Uomo immagine Ducati da sempre, nonché pilota ancor oggi collaudatore, saltuariamente istruttore e perché no, concorrente in pista, Troy è la vera incarnazione del pilota consumato e apprezzato di un tempo. Quello che non disdegna di esibire virtù e debolezze, immagine intima e idee personali in trasparenza.
Mentre tutti gli appassionati attendono l'apertura di EICMA 2015 Honda continua a stupire con una raffica di anteprime che potremo ammirare al salone milanese
Nuovo Integra 750 YM2016Il maxi scooter di casa Honda, l’unico con cambio DCT a 6
marce e ruote da 17” è ancora più sofisticato, forte della sua ciclistica da
moto – in comune con i modelli della gamma NC – e dell’eccezionale motore bicilindrico
parallelo a ‘corsa lunga’ con cambio DCT (Dual Clutch Transmission) a 6
rapporti e consumi super efficienti, il nuovo Integra 750 nasce per continuare
a stupire.
Nonostante le 101 primavere anche quest’anno EICMA è più
arzilla che mai: novità, sorprese, tendenze dentro e fuori il padiglione
fieristico. L’evento dedicato alle due ruote più importante del mondo è pronto
per soddisfare appassionati e non e supportare l’intera filiera del settore. In programma in Fiera Milano a Rho, dal 17 al 22 novembre
2015 (17 e 18 giornate riservate a stampa e operatori), a EICMA 2015 saranno presenti tutti i
top brand, le aree speciali (EICMA Custom, Area Sicurezza), l’arena esterna
MotoLive, importanti novità e ritorni come l’EICMA Store e il Temporary Bikers
Shop.
Anche per il 2015 c’è gran
fermento per l’area speciale EICMA
Custom, sempre all’avanguardia e in grado di garantire agli espositori il
valore aggiunto di internazionalità e ricercatezza. Ancora una volta i
protagonisti saranno artisti affermati a livello mondiale e le aziende leader
di settore, che con passione e colore arricchiscono questo segmento dettando le
tendenze del momento. Per questo motivo anno
dopo anno, l’area è in continua crescita e si consolida come punto di riferimento
importantissimo per aziende grandi e piccole, e trampolino di lancio per realtà
emergenti.
Grazie all’accordo con TicketOne, Eicma offre quest’anno un
servizio di prevendita di biglietti a prezzi ridotti: un motivo in più per
assicurarsi per tempo il biglietto per Eicma 2015 che si terrà in Fiera Milano
Rho dal 19-22 novembre (17 e 18 giorni riservati a stampa e operatori).
Con la prevendita on line il biglietto si paga meno che alle
casse! Acquistandolo con questa modalità, infatti, il prezzo è di 19 euro
invece di 21. Grazie all’accordo con ATM, inoltre, Eicma offre la possibilità
di acquistare il biglietto per Rho – Fiera a/r con il 10% di sconto sempre
utilizzando la piattaforma TicketOne.
E' stato presentato al Deus Ex Machina di Milano lo Scrambler Ducati realizzato dal customizer Andrea Radaelli di Radikal Chopper, vincitore dell’EICMA Custom International Bike Show 2014.
Il contest, sviluppato in collaborazione con la rivista LowRide, si è svolto lo scorso novembre, durante EICMA 2014, ed ha visto sfidarsi una decina di customizzatori, creatori di altrettante moto speciali. EICMA ha premiato il vincitore con uno Scrambler Ducati, offrendogli l’opportunità di interpretare e personalizzare la moto secondo il proprio stile.
Sale a Milano la Rossa di Borgo Panigale per presenziare a due eventi speciali, due eventi in cui sarà possibile provare tutte e quattro le versioni Scrambler.
Scrambler Ducati supporterà il Bike Build Off e parteciperà all’evento del 3 maggio a Milano consegnando un premio speciale alla moto più “Scrambler”
Il 9 maggio la Land of Joy sarà presente all’evento The Reunion a Monza con l’immancabile container giallo
Scrambler Ducati sarà presente a due importanti eventi dedicati alla customizzazione.
Kawasaki sbarca nella capitale dal 5 all’8 marzo in occasione dei Motodays, il Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia giunto quest’anno alla sua 7°edizione.
Diverse novità saranno presenti allo stand “Kawa” (pad.6 stand E2): dalla “piccola” della famiglia Zeta, la Z300, alle Versys 650 e Versys 1000 alla nuova Vulcan S. Lo scooter Kawasaki J300 compie un anno e sarà esposto nella versione Racing by Polini.
La protagonista dello stand sarà senza alcun dubbio la Kawasaki Ninja H2, la prima moto dotata di Supercharger prodotta in serie e capace di un’accelerazione da brivido.
Dal 5 all'8 Marzo KYMCO vi aspetta al Motodays, il Salone della Moto e dello Scooter che da sei anni è divenuto un appuntamento fisso in Fiera Roma. Motodays è una grande fiera dedicata al mondo delle due ruote, una rassegna espositiva, ma anche un contenitore d’iniziative tutte incentrate sul mondo della moto. Roma, città per antonomasia regno dello scooter, sarà il cuore che ospiterà questo importante evento.
Il costruttore Taiwanese grande protagonista indiscusso del mondo delle due ruote, sarà presente al Motodays con uno stand personalizzato situato nel padiglione 3.
"Mettiamoci in moto"... questo il nuovo slogan che caratterizzerà tutta la campagna stampa di avvicinamento a EICMA 2015, uno slogan dinamico, una call to action chiara e d'impatto, non solo legata al mondo della moto ma un vero e proprio stimolo per l'Italia a ripartire dopo quest'ultimi anni di recessione
Svelato presso le Officine del Volo, a
Milano, il claim “Mettiamoci in moto” e il visual che accompagneranno la 73°
edizione di EICMA, l’Esposizione Mondiale del Motociclismo, che con i suoi
101 anni continua ad essere l’evento più importante e longevo al mondo dedicato
alle due ruote.
Inverno pieno ma motori pronti a partire nel Bel Paese, già questo weekend, il 23, 24 e 25 Gennaio, con una fiera di interesse nazionale che ravviverà l'interesse per le due ruote. Tra le altre case anche KYMCO vi aspetta al Motor Bike Expo a Verona, il primo salone motociclistico del 2015, che negli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio d’eccellenza nell‘ambito delle fiere motociclistiche.
Motor Bike Expo è la più grande Fiera tutta italiana dedicata al mondo delle due ruote viste a 360° gradi, non solo moto speciali, custom e accessori, ma anche scooter e moto stradali presentati dalle maggiori case costruttrici del settore.
Durante l’ultima edizione di EICMA, il grande produttore indiano di mezzi a due ruote Hero MotoCorp ha annunciato i propri piani di ingresso nel mercato europeo, che avverrà entro la fine del 2015. Nella prima fase, Hero ha in programma di lanciare i suoi prodotti in Italia, Spagna e Francia; Regno Unito e Germania saranno invece tappe successive. Per cominciare la compagnia lancerà in questi mercati il suo primo scooter ibrido seriale Leap e di seguito porterà altri modelli tra cui scooter e motociclette.
I dati parlano chiaro, a fronte di calo importante degli
espositori (1053 nel 2014 contro i 1.408 del 2013) i visitatori sono cresciuti
del 14,7%, siamo di fronte ad una vera ripresa del mercato moto o a quello che
potremmo definire un generico interesse dettato più dalle varie manovrine di governo
che dalla ripresa economica?
Bella domanda, vediamo i fatti, i numeri e qualche sensazione del tutto personale.
E’ stato un EICMA con numerosi incontri istituzionali,
durante i quali sono stati affrontati diversi argomenti, tesi a incentivare
l’uso delle due ruote per favorire mobilità e ambiente.
In linea con una consolidata tradizione che vede il brand Tissot attivamente impegnato come Official Timekeeper dei mondiali di MotoGP e Superbike, la Casa orologiera non poteva mancare all’appuntamento più importante con il mondo delle due ruote ed è essere stata anche quest’anno partner dell’Esposizione Mondiale del Motociclismo per celebrare i 100 anni di EICMA.
Ma il tempo delle celebrazioni si è esteso anche all’arena esterna del Moto Live che ha raggiunto quest’anno la sua 10ma edizione.