Pirelli Diablo III: il supersportivo derivato dalle corse
di Redazione MotocorseNatali eccellenti per il nuovo Pirelli Diablo III, parliamo del DNA di Diablo Corsa e Diablo II, splendidi interpreti del pneumatico sportivo. I suoi punti di forza sono la maneggevolezza sportiva, l’elevato livello di grip e prestazioni durature nel tempo
DIABLO ROSSO III è il successore diretto di DIABLO ROSSO II ma sposta ancora più in alto l’asticella della sportività esasperando ai massimi livelli le qualità del suo predecessore potenziandone i valori in termini di maneggevolezza e grip con prestazioni durature nel tempo e adatte alle moto di oggi: negli ultimi anni si è assistito a forti cambiamenti nella progettazione e nella tecnologia applicata alla motociclette che, anno dopo anno, sono diventate sempre più potenti, sempre più gestite dall’elettronica e dotate dei più avanzati sistemi di sicurezza come il controllo di trazione.
Di pari passo anche le necessità dei motociclisti sono cambiate ed ora i centauri sono diventati molto più esigenti. Non è più sufficiente che uno pneumatico sia semplicemente sportivo, la parola d’ordine adesso è versatilità perché esso deve garantire prestazioni durature nel tempo e ottime sia su asciutto sia su bagnato, unite ad un buon chilometraggio.
La gamma DIABLO
La famiglia DIABLO, dopo la sua introduzione nel 2002 nel
segmento supersport, si è rapidamente evoluta fino ad essere presente, creando
nel corso degli anni ben 16 modelli di pneumatici, in molti altri segmenti di
mercato, dal Racing al Supersport. All’interno della gamma DIABLO i prodotti
DIABLO ROSSO identificano quei prodotti dedicati all’utilizzo sportivo su
strada e il nuovo DIABLO ROSSO III nasce da questo importante background per
continuare la storia di questo marchio di successo.
La genesi di DIABLO ROSSO III
L'intero progetto del nuovo DIABLO ROSSO III è l’ultimo
risultato della lunga esperienza di Pirelli nel Campionato Mondiale FIM
Superbike: la tecnologia di progettazione alla base di questo nuovo prodotto, i
materiali della struttura e il processo di miscelazione delle mescole sono gli
stessi utilizzati in Superbike, DIABLO ROSSO III è il passo successivo dell'evoluzione
di DIABLO ROSSO II, che combina tutte le ultime tecnologie, i materiali più
rivoluzionari e i processi più innovativi insieme al know-how acquisito da
Pirelli nel Campionato Mondiale Superbike in questi ultimi anni.
DIABLO ROSSO III presenta nuovi profili, materiali di ultima
generazione, una innovativa struttura, nuove mescole e un disegno del
battistrada che è derivato direttamente da quello del DIABLO Supercorsa.
Le principali caratteristiche tecniche del DIABLO ROSSO III
sono:
1) Il posteriore bimescola con elevate percentuali di silice
che fornisce grip in tutte le condizioni e un chilometraggio di riferimento nel
segmento pneumatici supersport
2) I profili di derivazione racing
3) Il battistrada che presenta un disegno evoluzione del
simbolo del flash già presente sul DIABLO Supercorsa
Le moto e i motociclisti a cui è destinato DIABLO ROSSO III
DIABLO ROSSO III è dedicato in particolare a quei motociclisti che amano condurre la propria motocicletta con uno stile di guida sportivo ed aggressivo per assaporare anche su strada le stesse emozioni che si possono provare in pista, ma non solo, DIABLO ROSS™ III è destinato anche a quelli di moto supertourer che usano il loro mezzo in ogni contesto, dalle strade tortuose ai passi di montagna sempre alla ricerca di elevati angoli di piega. Sono motociclisti che utilizzano la moto sia per brevi viaggi fuoriporta della durata di una giornata che per escursioni di medio-lungo raggio durante il fine settimana con bagaglio leggero e, a volte, anche con passeggero, ma sempre e comunque alla ricerca di sportività e di un nuovo livello di prestazioni.
Coerentemente con il DNA del DIABLO ROSSO II e di tutti i
più recenti prodotti introdotti sul mercato da Pirelli, sulla spalla del
battistrada si può riconoscere il nome del prodotto a cui si affianca il
simbolo del “fulmine” tipico del disegno battistrada, per riaffermare il family
feeling dell’ultima generazione della famiglia DIABLO. Come ulteriore trait
d’union con altri prodotti Pirelli, il nuovo DIABLO ROSSO III è marchiato con
una “D” di DIABLO™ di 0,3 millimetri di profondità posizionata al centro dello
pneumatico posteriore.
Lo pneumatico posteriore è bimescola con un’ampia fascia
laterale di mescola dall’elevato grip e una centrale che garantisce il
chilometraggio. Nello specifico il profilo è suddiviso in una proporzione del
40-20-40 dove la mescola laterale, più performante, ricopre in totale l’80%
dell’intero battistrada mentre il restante 20% nella sezione centrale è
costituito da una mescola funzionale a stabilità e chilometraggio.
Con questa disposizione, la mescola laterale che garantisce
il grip entra in gioco non appena inizia la fase della piega garantendo
un’ottima aderenza e offrendo al motociclista grande fiducia nella discesa in
piega. Questo è reso possibile dal fatto che la mescola usata sui lati utilizza
una formulazione 100% silice e fornisce tutto il grip necessario sia su asciutto
che su bagnato. La mescola laterale è supportata nel substrato da una mescola
più dura che conferisce allo pneumatico caratteristiche quali stabilità e
precisione nel mantenimento della traiettoria in curva.
La stessa mescola che nelle fasce laterali è presente solo
nel substrato emerge invece nella parte centrale coprendo una larghezza di
circa 45 millimetri del battistrada. Anche questa mescola, ha una percentuale
elevata di silice (sebbene inferiore al 100%) ed ha lo scopo di assicurare
stabilità alle alte velocità insieme ad un chilometraggio di riferimento per il
segmento dei pneumatici supersport.
Lo pneumatico anteriore è un monomescola con un contenuto di silice pari al 100%. La scelta di non applicare anche all’anteriore la soluzione bimescola si basa sugli studi e sull’esperienza diretta degli ingegneri Pirelli che sono giunti alla conclusione che la soluzione monomescola all’anteriore sia la scelta migliore perchè l’unica in grado di offrire al motociclista feedback sinceri insieme ad un alto livello di stabilità.
I profili di DIABLO ROSSO III
Il profilo dell’anteriore è caratterizzato da uno sviluppo
multi-raggio che migliora la maneggevolezza, offrendo al motociclista una
discesa in piega immediata e facilitando al contempo i rapidi cambi di
direzione. Rispetto a quello del DIABLO ROSSO II, il profilo è più alto nella
parte centrale e più largo ai lati per fornire un’area di contatto maggiore e
più stabile in piega. Allo stesso tempo l'altezza del fianco è aumentata di
circa 3 millimetri per favorire una maggiore flessibilità del fianco in
accelerazione in uscita di curva, con un grande beneficio in termini di
trazione.
Lo pneumatico posteriore segue lo stesso schema e una
geometria simile a quella dell’anteriore assicurando in questo modo un
comportamento perfettamente bilanciato e sincronizzato del set.
.