Tematiche interessanti questo fine settimana a Novegro, per la classica Mostra scambio: 15, 16 e 17 febbraio 2019.
MOTO IN DIVISA
La motocicletta fece il suo esordio in ambito di guerra durante il primo conflitto
mondiale e subito si rivelò preziosa per le sue doti di leggerezza e grande
manovrabilità. Inglesi, italiani e tedeschi la trasformarono in strumento bellico.
Queste moto militari le vedremo nella grande mostra tematica al Parco Esposizione Novegro in occasione della 75a mostra scambio di auto, moto e ricambi d’epoca.
Anno nuovo appuntamento confermato, come sempre, a Novegro. Il tema richiamato è quello storico, per le moto in divisa, ma non solo loro ovviamente. 15 16 e 17 gennaio 2019.
Due ruote in divisa
La motocicletta fece il suo esordio in ambito di guerra durante il primo conflitto mondiale e subito si rivelò preziosa per le sue doti di leggerezza e grande manovrabilità. Inglesi, italiani e tedeschi la trasformarono in strumento bellico. All’inizio della Grande Guerra la più importante fabbrica italiana di motociclette era la Frera, con sede a Milano e stabilimenti a Tradate, in provincia di Varese.
Alla prossima Mostra Scambio di Novegro, in programma dal 9 all’11 novembre, verrà allestita nel padiglione centrale una grande mostra tematica dedicata ai cinquant’anni delle bicilindriche Moto Guzzi, portando quindi all’attenzione degli appassionati i modelli più celebri della serie V7, dalla 700 cc in su.
Ad onor del vero l’omaggio ai bicilindrici di Mandello del Lario avviene con un anno di ritardo rispetto all’esatta ricorrenza (la prima V7 venne infatti commercializzata nel 1967), ma poco importa: quella di Novegro sarà un’occasione unica per ammirare tutte assieme le poderose bicilindriche che hanno fatto ancor più grande la storia della Moto Guzzi dalla fine degli anni Sessanta fino ad arrivare ai giorni nostri.
Rivoluzionari veicoli a due ruote, vetrine delle capacità di innovazione di
progettisti e designer, vengono proposti ogni anno dai costruttori più
importanti. A volte questi modelli entrano in produzione, e creano nuovi
bisogni e nuove nicchie di mercato. Honda X-Adv è un eloquente rappresentante
di una categoria tutta da sviluppare, una sorta di crossover dalle linee
aggressive e personali.
In passato erano già stati proposti scooter compatti a ruote tassellate:
tra i tanti, il Yamaha/MBK Booster, il Gilera Typhoon, e pure l'indimenticato
Italjet Scoop (detto Papero).
La Mostra-Scambio di Auto, Moto e Ciclo d’Epoca è una delle più importanti Rassegne che si svolgono nel Parco Esposizioni Novegro ed è stabilmente collocata ai vertici della classifica degli eventi di questo genere a livello nazionale.
Molto conosciuta dagli stranieri, in particolare tedeschi e francesi, il cui numero aumenta di anno in anno conferendo alla Rassegna un profilo decisamente europeo, la Mostra-Scambio racchiude nel modo più composito e colorato le tradizioni motoristiche, ormai più che trentennali, del Parco Esposizioni.
In occasione
della presentazione della Honda Gold Wing 1800, abbiamo sottoposto il nuovo
mezzo ad una accurata analisi statica della cartella stampa, finalizzata a
capire quali motivazioni potrebbe avere un goldwinger della prima ora (chi
scrive, ad esempio) per investire trentasettemila euro, abbandonare la propria,
perfetta, 1800 del 2002, con un po’ più di centomila chilometri percorsi, e poter
sfoggiare l’ultima nata. La nuova GW è stata completamente riprogettata.
Marquez ha vinto il gran premio di MotoGp di San Marino con un sorpasso all'ultimo giro su Danilo Petrucci che aveva dominato l'intera gara.Petrucci é stato autore di un capolvaoro risalendo dall'ottava posizione della griglia, fino alla testa della gara e rimanendoci fino quasi alla fine. Terzo Dovizioso. La classifica: Marquez e Dovi in vetta a 199 punti. Vinales 183.
Race 1 - La gara parte con Sykes in pole, ma alla prima curva un imprevedibile Van De Mark prende il comando ma solo fino a metà gara, quando una scivolata lo mette fuori dai giochi.La testa della corsa torna nelle mani di Sykes mentre amche Chaz e Melandri sono scivolati nelle fasi finali. Vince quindi Tom Sykes davanti alla Yamaha di Alex Lowes e al compagno di squadra Jonathan Rea. Nono posto per Savadori.Race 2 - Fantastica gara di Melandri che dopo un digiuno di quasi tre anni torna sul gradino più akto del podio.